0
Misericordie aderenti
0
ambulanze di trasporto/emergenza
0
Volontari

Servizio Civile Digitale 2023

Per la seconda volta Siena Soccorso ha avuto il finanziamento di 1 posto per un giovane per il servizio civile […]

Servizio Civile S.I.R.E. 2023

Anche per l’anno 2023 è stato finanziato il progetto di servizio civile universale S.I.R.E. (Sistema Integrato Risposta all’Emergenza) che ha […]

Esercitazione di Maxiemergenza Montallese 2022

Nella notte tra il 1 e il 2 ottobre il nostro coordinamento è stato impegnato in una esercitazione di maxiemergenza […]

Servizi Scopri di più

Progetto “Mi stai a cuore Siena” – Gestione DAE

Protezione civile

Servizi sociali

Servizio Civile Regionale e Universale

Trasporto sanitario

SIENA SI -SOCIALE percorso di welfare community con Amministrazione comunale di Siena in ambito minori e famiglie fragili

Presentazione Scopri di più

Il Siena Soccorso è l’organizzazione di volontariato (ODV) di secondo livello delle 43 Misericordie della provincia si Siena.

Siena Soccorso è stata costituita nel 1995 per coordinare l’attività di trasporto sanitario e di protezione civile; per il coordinamento delle attività di trasporto sanitario, anticipando la nascita del locale sistema 118, l’associazione attivò una centrale per la ricezione e gestione delle richieste di trasporto sanitario d’emergenza ed urgenza. Questa preziosa esperienza anticipatrice dei tempi permise che, nel 1997, il bagaglio tecnologico ed il personale furono confluiti nel servizio Siena 118 di cui ancora oggi costituiscono un’importante e qualificata presenza.

Nell’ambito del sociale il Siena Soccorso ha iniziato a coordinare le attività erogate dalle aderenti sin dal 1995 presentando il progetto “Amico Anziano”. Lo scopo del progetto era ed è quello di integrare la assistenza domiciliare leggera con il telesoccorso e la tele assistenza domiciliare.

Nel 2019 Siena Soccorso ha provveduto alla modifica dello statuto associativo per renderlo conforme alla riforma del III settore ed ha sostituito il precedente acronimo ONLUS (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) con ETS/ODV (ente del terzo settore – organizzazione di volontariato).

L’attenzione alla qualità dei servizi erogati ed il porre al centro delle attenzioni la persona con le proprie fragilità ha posto la necessità di conseguire: l’accreditamento sociale per l’ambito “altri servizi alla persona” la certificazione ISO 9000 per l’ambito “trasporto sociale”.

Organigramma Organigramma completo

Palumbo Patrizia

Presidente

Misericordia: Monticiano

Fusi Alessandro

Vice Presidente

Misericordia: Poggibonsi

Pascucci Roberto

Vice Presidente

Misericordia: Montepulciano

Le nostre Misericordie